Alveari & Apicoltori
Nel mondo
I rilevamenti FAO registrano che a livello mondiale sono oltre 60 milioni gli alveari, gestiti da circa 6,5 milioni di apicoltori.
In Europa
Si contano 17,5 milioni di alveari e oltre 650 mila apicoltori, con una media di 21 alveari per ogni apicoltore. Il paese europeo con più alveari è la Spagna (2,9 milioni) seguito dalla Romania (1,8 milioni) e dalla Polonia (1,6 milioni).
Differenziata risulta la resa media di ciascun alveare per Paese membro. Mentre in Germania ogni alveare può produrre 35 kg/anno, in Grecia produce una resa media di 9 kg/anno.
Tabella 1 – Gli apicoltori in Europa
In Italia
Siamo il 4° Paese in Europa per numero di alveari: 1 milione 400 mila, registrando un incremento del 7% rispetto al 2017.
A livello geografico la Regione più produttiva è il Piemonte con quasi 200 mila alveari e una produzione di miele stimata di oltre 5 mila tonnellate, segue la Toscana con oltre 123 mila alveari e una produzione di miele di oltre 3 mila tonnellate. In terza posizione l’Emilia Romagna con oltre 135 mila alveari e una produzione si 2 mila tonnellate di miele.
Se da un lato il comparto apistico si presenta con un limitato valore economico, va ricordata l’inestimabile attività di impollinazione collegata all’80% dei prodotti agricoli, per un valore economico che supera i 2 miliardi di euro.