100 gr pecorino romano grattugiato
1/2 litro panna fresca liquida
100 gr miele di rododendro
10 gr colla di pesce
3 pere abate
200 gr zucchero per il caramello
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda. In un pentolino mettere metà della panna liquida e il pecorino grattugiato, il miele e cuocere su fuoco dolce. Stemperare bene il tutto fino ad avere un composto ben omogeneo. Unire la gelatina ben strizzata e mescolare finchè è sciolta. Togliere dal fuoco e far raffreddare mescolando ogni tanto perchè non rapprenda. Quando il tutto è freddo, semimontare la panna rimasta e incorporarla al composto. Mettere in uno stampo e tenere in frigo. Poco prima di servire, tagliare le pere a spicchi abbastanza grossi lasciando la buccia, praticamente in ottavi. Porre sul fuoco un tegame abbastanza largo da contenere le pere di misura, versare lo zucchero con qualche cucchiaio d’acqua e non appena comincia a fare le bollicine aggiungere le pere lasciandole a caramellare finchè sono appena dorate. Sformare la bavarese e guarnire con le pere.