600 gr di gherigli di noce
350 gr di cioccolato fondente
150 gr di mandorle sgusciate
150 gr di scorze d’arancia candite
150 gr di uva passa
150 gr di miele di castagno
100 gr di pinoli
100 gr di nocciole
100 gr di farina
100 gr di zucchero
50 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di pepe macinato
1 bicchiere di vino rosso
Mettete i gherigli di noce e le mandorle in una pentola di acqua calda. Toglietele dopo pochi minuti e spellatele. Tostate in forno le nocciole per alcuni minuti e pelatele. Tritate grossolanamente noci, mandorle, nocciole, pinoli; fate a pezzi le scorze di arancia candita e mescolate il tutto in una terrina assieme all’uva passa, alla noce moscata, alla farina, al cacao, allo zucchero e al pepe. Grattugiate il cioccolato e unitelo alla frutta secca. Fate cuocere a fuoco basso in 2 pentolini diversi, il miele e il vino cotto, versateli nella terrina e incorporateli agli altri ingredienti lavorando con un cucchiaio di legno. Formate delle pagnottelle del diametro di circa 15 cm, ungete leggermente una teglia da forno, disponetevi i pan pepati e fate cuocere in forno a 180°C per 30 minuti circa. Sfornate i dolci, fateli raffreddare e conservateli in un luogo asciutto.
Questo dolce, tipico delle Feste natalizie in Umbria, viene generalmente preparato una decina di giorni prima di essere consumato.