2 braciole di maiale
1 cucchiaio di ketchup
1 cucchiaio di salsa di soia
2 cucchiai di miele di millefiori
2 cucchiai di senape antica (quella in grani)
2 cucchiai di aceto balsamico
Zenzero fresco grattugiato a piacere
Sale, pepe
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola tranne la carne, mescolate e assaggiate per vedere se il sapore è equilibrato. Correggete se necessario. Aggiungete le braciole e massaggiatele velocemente per distribuire il composto in modo uniforme, impellicolate (a contatto) e lasciate marinare in frigorifero per un paio d’ore. Foderate una teglia con della carta forno e poggiatevi sopra le braciole. Ricoprite con il liquido della marinatura e cuocete in forno preriscaldato a 180°C. Girate la carne a metà cottura e bagnatela più volte con il suo sughetto. I tempi di cottura variano a seconda del forno e dello spessore delle braciole. Quando la carne sarà cotta, se il sugo dovesse risultare troppo liquido, fatelo ridurre da solo per qualche minuto. Ovviamente, se preferite, potete sostituire il forno con la padella.