Calluna

Descrizione
Miele monofloreale di Calluna vulgaris
Fioritura: agosto-novembre.
Note organolettiche
Aspetto: ambra scuro, con riflessi rossicci
Olfatto: balsamico, di cuoio fresco
Palato: normalmente dolce, con note acidule e leggermente amare.
Note

E’ noto anche come miele di Brughiera, si caratterizza per il suo contenuto di sostanze minerali.

Colore del miele
calluna
Territorio d'origine
miele-calluna

Piemonte

Città

Vedi territorio d’origine

Altre informazioni

Miele presente in Piemonte.

Salute e benessere

Nessun contenuto disponibile.

Se ti piace il miele di calluna prova anche