500 gr farina 00
50 gr di olio di oliva
200 ml di vino bianco dolce
scorza di un arancio e un limone
300 gr di miele (o mosto cotto)
succo di un’arancia
olio di arachide per friggere
Fate scaldare l’olio di oliva in un pentolino insieme alla scorza di limone e arancio e fate soffriggere per qualche minuto. Spegnete e fate raffreddare. Disponete la farina a fontana e unite l’olio di oliva aromatizzato agli agrumi, impastate brevemente, quindi unite anche il vino. Lavorate a lungo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Stendete la pasta in una sfoglia di circa 3 mm e tagliatela con la rotella dentellata in strisce larghe 4 cm e lunghe 40.
A questo punto piegate a metà una striscia nel senso della lunghezza e, iniziando da un’estremità pizzicate la pasta a intervalli regolari di circa 3-4 cm, in modo da formare tante tasche. Arrotolate su stessa la striscia, unendo le pareti delle varie tasche fra di loro in modo che rimangano aperte. Sigillate bene l’estremità finale.
Friggete le carteddhrate in abbondante olio caldo di arachide per un paio di minuti, girandole quando saranno dorate. Fatele scolare su carta assorbente da cucina.
Scaldate il miele in un pentolino con il succo d’arancia, senza farlo bollire e versatelo sulle carteddhrate fino a ricoprirle.