500 gr farina 00
30 gr zucchero
1 uovo intero
125 ml di vino bianco
1 tuorlo d’uovo
abbondante olio di semi di arachide (per friggere)
125 gr di strutto
In una terrina, o sulla spianatoia, versate la farina setacciata, lo zucchero, l’uovo intero e il tuorlo, lo strutto fuso (non bollente) e il vino bianco.
Lavorate l’impasto fino a che diventa liscio e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fate riposare per almeno un’ora in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, dividete il panetto in 4 parti e col mattarello o la sfogliatrice stendete la pasta in una sfoglia sottile di circa 2 mm. Poi con una rotella dentata tagliate delle strisce larghe 3 cm e lunghe 30 cm circa.
Pizzicate ogni striscia con la punta delle dita, ogni 3 cm unendo i lembi e formando un incavo. Sempre pizzicando arrotolate su sé stessa la striscia, formando una spirale. Continuate così fino all’esaurimento dell’impasto. Disponete le cartellate su un vassoio e fatele asciugare qualche ora in frigorifero.
In una padella a bordi alti fate riscaldare l’olio a una temperatura di circa 170°. Friggete le cartellate, girandole spesso, fino a quando diventano dorate. Una volta cotte, scolatele con un mestolo forato e fatele raffreddare a testa in giù su un foglio di carta assorbente, quindi rigiratele e decoratele con miele.