Castagno

Descrizione
Miele monoflora dal fiore di Castanea sativa
Fioritura: giugno-luglio
Note organolettiche
Aspetto: colore ambra scura, con riflessi rossicci. Quasi nero in certe zone produttive.
Olfatto: intenso, penetrante, ammoniacale
Palato: caratteristico, forte, un po’ pungente.
Retrogusto amaro, più o meno forte secondo il territorio d’origine.
Note

Generalmente non cristallizza. E’ un miele un po’ da intenditori, per chi non ama i sapori troppo dolci.

Colore del miele
castagno
Territorio d'origine
Immagine vaso e italia-03

Nazionale

Città

Presente in tutto il territorio nazionale

Altre informazioni

Classificato anche come miele della Lunigiana DOP e miele delle Dolomiti Bellunesi DOP.

Salute e benessere

Ricetta salute:

fegato intossicato

Se ti piace il miele di castagno prova anche