Casteldelfino

La capitale della “Chastelado”
Paese della Valle Varaita in cui si parla la lingua occitana.
L’origine del suo nome è legata al possedimento territoriale dei Delfini di Vienne: eredi al trono del regno di Francia, che nel 1336 eressero un castello del quale oggi sono ancora visibili alcuni resti.
Il luogo però è noto sin dal X Secolo, quando l’antico borgo, con il nome di Villa Sant’Eusebio, si sviluppava più a valle. Nel 1391 una frana distrusse il centro abitato, risparmiando solo la Chiesa di Sant’Eusebio, tuttora esistente. Gli abitanti si rifugiarono sulla parte più elevata del territorio, formando così l’attuale cittadina.
Coinvolto nelle aspre guerre di religione della seconda metà del ‘500, venne poi occupato dai Savoia per passare poi nuovamente sotto la Francia. La dominazione sabauda divenne definitiva nel 1713.