Châtillon

La Città dei Castelli
Il feudo di Châtillon fu acquisito nel 1252 dagli Challant nel 1252.
Vi costruirono due castelli: il primo, oggi proprietà dei conti Passerin d’Entrèves, verso la metà del XIII secolo, mentre il secondo, quello di Ussel, nel 1350. Un terzo castello, appartenuto al baron Gamba, con i suoi meravigliosi giardini, venne costruito nel 1901.
La vocazione di Châtillon come polo industriale inizia a svilupparsi nel XIV secolo, con lo sfruttamento delle miniere di ferro di Ussel, per poi raggiungere il suo apogeo nel ‘700.
Nei secoli Châtillon ha svolto anche un importante ruolo di polo commerciale, in virtù della sua posizione geografica all’ingresso dalla Valtourenche, nota anche come Krämerthal: la valle dei mercanti in lingua tedesca.