Corbezzolo

Descrizione
Miele monofloreale dal fiore di Arbutus unedo
Fioritura:
autunnale/invernale, da ottobre a gennaio.
Note organolettiche
Aspetto: colore ambrato allo stato liquido, nocciola con tonalità grigio-verdi quando cristallizzato
Olfatto: molto caratteristico, pungente, di erbe amare e fondi di caffè
Palato: decisamente amaro, astringente.
Note

E’ un miele prezioso a produzione limitata, detto anche miele amaro, per il suo gusto particolare è un miele per estimatori; può facilmente fermentare per il suo elevato grado di umidità, legato al periodo di raccolta.

Colore del miele
corbezzolo
Territorio d'origine
miele-corbezzolo

Sardegna

Altre informazioni

Miele presente in Sardegna.

Salute e benessere

Salute:
ha proprietà diuretiche ed è un ottimo antisettico, emicrania

Se ti piace il miele di corbezzolo prova anche