Per il coniglio soffritto
500 gr di pezzi di coniglio
1-2 zucchine
1 fico
30 ml di vino bianco
2 spicchi d’aglio
Olio d’ oliva
Sale, pepe
Timo, limone, santoreggia, lavanda
Per il crumble
40 gr di farina 00
25 gr di caprino grattugiati
8 olive nere
1 cucchiaio circa di olio d’oliva
1 cucchiaino di miele alla lavanda,
oppure di acacia
Fate soffriggere i pezzi di coniglio in un cucchiaio di olio d’oliva. Salateli leggermente. Quando saranno ben rosolati, versate il vino bianco, i spicchi d’aglio, schiacciate un po’ e erbe aromatiche ( timo limone, timo, santoreggia e lavanda ). Quando il vino si è ridotto aggiungete le zucchine tagliate a dadini e un po’ di sale. Mescolate bene, coprite e lasciate cuocere sul fuoco basso per circa 10-12 minuti. Quando la carne e zucchine saranno cotte aggiungete i pezzi di fico (dovrete tagliarlo a 8 ) e pepe. Spegnete il fuoco e lasciate riposare. Per il crumble: in una ciotola setacciate la farina, aggiungete il formaggio caprino e un pizzico di sale. Mescolateli leggermente, unite il miele e l’olio d’oliva. Lavorate rapidamente con le punta delle dita per ottenere il composto sabbioso, le briciole. Alla fine aggiungete le olive snocciolate e tagliate a dadini. Versate nella cocotte già imburrata, il coniglio. Sopra mettete le briciole. Cuocete nel forno già riscaldato a 200° per circa 15 minuti. Servite caldo con polenta o purea di patate.