I giorni del miele
È tra le manifestazioni storiche del miele italiano. Nata alla fine degli ‘70 come Biennale Internazionale di Apicoltura per l’Agricoltura, su stimolo del mondo apistico e delle attrezzature di settore si evolve con il riconoscimento di fiera nazionale. Sono presenti mieli provenienti da tutto il territorio nazionale, affiancati dalle attrezzature apistiche. All’area fieristica si affiancano per l’occasione convegni tecnici per apicoltori e iniziative varie anche di carattere culturale. Nel 2001 a fianco di Montalcino ospita l’incontro fondativo dei territori riconosciuti ‘storici’ dal mondo dell’apicoltura, dando vita a Le Città del Miele.