Grottole

Mistero e fascino a cielo aperto
Situata tra i due fiumi di Basento ed il Bradano, dove confluiscono due grossi ruscelli denominati Rovivo e Bilioso.
il territorio di Grottole è collocato nella Riserva regionale San Giuliano, che si affaccia sulla valle del Bradano dove si estende un’area boschiva denominata bosco Le Coste.
La Città lucana ospita i resti della chiesa dei Santi Luca e Giuliano, nota come la “Diruta”.
Un imponente tempio cinquecentesco che da due secoli giace nel centro di Grottole, le cui rovine mantengono un fascino particolare con le sue antiche arcate e colonne a cielo aperto, creando uno scenario molto suggestivo.
Edificato nel 1508 il santuario fu da subito oggetto di racconti popolari perpetrati nel tempo.
Informazioni utili
Cosa offre la città agli amanti del miele
Nessun evento in programma