Quando il miele si fa anche aceto
E’ quasi certamente l’aceto più antico del mondo, come dimostrano le iscrizioni su antichi vasi ritrovati nel corso degli scavi nell’antico Egitto. Cadde in disuso con la scoperta della vite, rilevando che produrre aceto di vino era economicamente più conveniente.
Oggi l’aceto di miele ha da alcuni anni ritrovato il suo posto nelle cucine internazionali. Più delicato di quello da vino, l’aceto al miele si nota per il suo colore dorato, il profumo intenso. E’ particolarmente ricco di enzimi e sali minerali, proprietà che lo rendono anche terapeutico.
In cucina personalizza in modo delicato il condimento di verdure sia cotte, che crude.