Lavarone

Incontrarsi sull’altopiano
Le prime notizie sulla Città risalgono all’XI secolo.
I momenti più significativi della sua storia antica sono legati alla colonizzazione tedesco-cimbra, dall’XI al XIII secolo, dalla quale importò la lingua e la cultura. Successivamente la dominazione veneziana del XV secolo, sino alle fortificazioni austriache della Grande Guerra (1908-1915), come testimonia ancora oggi il Forte Werk Gschwent Belvedere: unico a conservare la struttura originaria delle sette fortezze che compongono la cintura di ferro degli Altipiani. Costruito su un caposaldo roccioso a picco sulla Val d’Astico, per la sua posizione fungeva da osservatorio strategico.
Oggi ospita un museo, che racconta la sua storia attraverso cimeli e documenti.