1 kg di nocciole sgusciate
1 kg di miele di acacia
120 ostie rotonde di 9 cm di diametro
Rompete le noci o le nocciole evitando una frammentazione troppo fine che darebbe un prodotto esageratamente sfarinato e conseguentemente un impasto troppo compatto.
Mettete una casseruola sulla fiamma viva per alcuni minuti, riscaldando il miele fino a fargli raggiungere il punto di ebollizione: così facendo aumenterà di volume e produrrà un’abbondante schiuma chiara in superficie.
Quando il miele, perdendo acqua per evaporazione, avrà assunto il colore rossiccio ambrato tipico del caramello, aggiungete le noci (o le nocciole), mescolando con un cucchiaio di acciaio e abbassando la fiamma.
Appena l’impasto apparirà omogeneo e abbastanza compatto, togliete la casseruola dal fuoco e, con l’aiuto di cucchiaio e forchetta, prelevate piccole porzioni d’impasto sistemandole su metà delle ostie. Posizionate le restanti ostie a chiusura sull’impasto e premete leggermente con un batticarne per farle aderire bene. Si possono formare pile di 8-10 copete mano a mano che si preparano, mantenendole pressate con un peso fino al loro raffreddamento per evitare il distacco delle ostie dall’impasto ancora caldo.