Marasca

Descrizione
Miele monoflora di Prunus mahaleb
Fioritura: aprile-maggio.
Note organolettiche
Aspetto: colore ambrato con riflessi rossastri
Olfatto: di frutta secca, mandorle
Palato: caratteristico, leggermente amarognolo.
Note

Miele raro, di produzione limitata e non facile reperibilità.

Colore del miele
marasca
Territorio d'origine
miele-marasca

Friuli Venezia Giulia

Città
Altre informazioni

Miele presente in Friuli Venezia Giulia. Produzione tipica esclusiva del Carso triestino e isontino.

Salute e benessere

Nessun contenuto disponibile.

Se ti piace il miele di marasca prova anche