Marentino

La Città dei rebus dipinti
La prima data certa legata a Marentino è quella del 1034.
La Città esisteva già in epoca romana. La prima data certa legata a Marentino è quella del 1034.
Nel 1253 entra nell’orbita chierese, giurando fedeltà al Comune di Chieri, trovandosi coinvolta suo malgrado nella guerra tra i Savoia e i Marchesi del Monferrato.
Il 1500 segna il territorio con un secolo di sofferenze e instabilità politica: la pestilenza nel 1503, le violente scorrerie dei Lanzichenecchi nel 1515 e una devastante invasione di cavallette nel 1542.
Negli ultimi anni del 1700 affronta l’invasione austriaca, il dominio napoleonico. Con il ritorno del potere ai Savoia è coinvolta nelle guerre d’indipendenza.
In epoca moderna la notorietà della Città è legata al Castello di Monplaisir, particolarmente amato dall’avvocato Gianni Agnelli che lo aveva scelto quale sede prestigiosa per il centro di formazione d’alto livello dei manager Fiat.