Millefiori

Descrizione
Miele plurifloreale, prodotto dal nettare di specie diverse di fiori
Fioritura: marzo-settembre
Note organolettiche
Aspetto: dorato variabile, più o meno scuro a seconda delle zone, della stagione e dei fiori maggiormente presenti sul territorio
Olfatto: generalmente floreale, di frutta candita
Palato: fruttato, di confettura. Quello chiaro è più delicato, quello scuro può avere un retrogusto leggermente amarognolo.
Note

E’ tra i mieli più conosciuti e diffusi sul territorio italiano. Dal punto di vista nutrizionale è considerato il miele più completo.

Colore del miele
millefiori
Territorio d'origine
Immagine vaso e italia-03

Nazionale

Città

Presente in tutto il territorio nazionale

Altre informazioni

Classificato anche come miele delle Dolomiti Bellunesi DOP.

Salute e benessere

Ricetta salute:

ascessi gengivali, eczema, foruncoli

Bellezza:

maschera pulizia viso, antistress, idratante, pelle secca, antietà, impacchi lifting, detergente pelli impure, scrub viso

Se ti piace il miele di millefiori prova anche