
Tanti mieli, tanti territori
Siamo la rete di territori che danno origine e identità ai mieli italiani.
Il miele come interprete ideale di mete turistiche dove la storia, i miti, le tradizioni, l’arte e la cultura, i profumi e i sapori compongono un itinerario nazionale tutto da scoprire.
Dal 2001 collaboriamo, a livello regionale e provinciale, con il mondo dell’apicoltura sviluppando un’agenda nazionale di appuntamenti che ogni anno vede la partecipazione di oltre 300 mila persone incontrare, degustare, conoscere i mieli italiani e i prodotti dell’alveare.
In quasi vent’anni d’impegno collettivo gli eventi annuali promossi e sostenuti dalle Città associate, hanno consentito a più di 5 milioni e mezzo di consumatori di conoscere, degustare e scoprire la qualità e la diversità dei nostri tanti e diversi mieli.
Sono questi numeri a rilevare che siamo il 1° promoter istituzionale dei mieli italiani.