Nespolo

Descrizione
Miele dalla fioritura di Eryobotrya japonica Lindley
Fioritura: ottobre-febbraio.
Note organolettiche
Aspetto: ambra chiaro, quasi incolore quando liquido, bianco perlaceo quando cristallizzato
Olfatto: molto floreale, caratteristico profumo di saponi cosmetici profumati
Palato: particolarmente dolce, con lieve acidità e impercettibili note amare, rinfrescante.
Note

E’ un miele che cristallizza abbastanza rapidamente, con una massa di cristalli fini e fondenti particolarmente morbida. E’ noto come ‘il miele di Natale’.

Colore del miele
nespolo
Territorio d'origine
miele-nespolo

Sicilia

Città

Vedi territorio d’origine

Altre informazioni

Miele presente in Sicilia.

Salute e benessere

Nessun contenuto disponibile.

Se ti piace il miele di nespolo prova anche