Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Là dove la natura promuove la cultura umana del patrimonio territoriale

Ecco uno dei Parchi naturali italiani più estesi che ospita una delle maggiori biodiversità floreali.

Informazioni utili

logo-gran-sasso-web

150.000 ettari

Abruzzo, Lazio, Marche

Ascoli Piceno, Aquila, Pescara, Rieti, Teramo

La biodiversità del Parco

FLORA

2651 piante censite
139 endemiche italiane
12 endemiche del Parco
51 emergenze floristiche
59 orchidee spontanee
2 piante carnivore

FAUNA

11 coppie di aquile reali
500 cervi
1000 camosci appenninici
120 lupi – 20 nuclei riproduttivi

Cosa offre il Parco agli amanti del miele