500 ml vino rosso
75 gr zucchero semolato
2 cucchiai di miele di tiglio
1 stecca di vaniglia tagliata a metà
4 pere
Sbucciare le pere, dividerle a metà e privarle del torsolo facendo attenzione a non staccare il picciolo. In una casseruola mettere il vino, lo zucchero, il miele e la vaniglia. Portare a bollore a fuoco lento, unire le pere e chiudere con il coperchio e un foglio di carta oleata. Far sobbollire per 8 minuti finchè infilzandole con uno stecchino, si sente che sono diventate tenere. Togliere le pere con un mestolo forato per scolarle bene e tenerle da parte. Riportare a bollore il liquido e continuare la cottura a fuoco molto delicato (senza perderlo di vista) per 15/20 minuti fino a che diventa denso e sciropposo e poi lasciare raffreddare. Togli la stecca di vaniglia e trasferisci lo sciroppo di vino rosso in una ciotolina. Servi le pere in una ciotola nappandole con lo sciroppo di vino e miele. È un dessert raffinato e semplicissimo che si presta a diverse varianti per esempio per renderlo più invernale sarebbe carino aromatizzare il vino rosso con cannella, fiori di garofano e scorza d’arancia… come il vin brulé.