Poggio Torriana

La terra dei Malatesta
Le sue origini risalgono al periodo della civiltà “villanoviana”.
Le sue origini risalgono al periodo della civiltà “villanoviana”, una civiltà preistorica della prima età del ferro. Nel XII secolo il castello di Torriana si estendeva sulle due colline sulle quali si innalzavano solide torri. Queste costituivano il sistema difensivo tra le due vallate, parte di quel complicato sistema di segnalazioni luminose che arrivava fino a Urbino e per tutto il Montefeltro. Scorticata, si trovava sotto l’egida dei Malatesta e la giurisdizione dell’autorità pontificia.
Dopo la caduta dei Malatesta, fu presa dai Veneziani, che miravano ad avvicinarsi al porto di Rimini, ma ben presto ritornò al governo pontificio e vi restò fino alla costituzione del Regno d’Italia (1861).
Fa parte di Poggio Torriana l’antico borgo di Montebello, noto per il suo castello anch’esso appartenente ai Malatesta e risalente all’anno 1000.