Prima operazione
5 uova
5 cucchiai di zucchero
400 g di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Seconda operazione
500 g di miele millefiori
125 ml di acqua
100 g di mandorle
100 g di noci
1 chiodo di garofano
La scorza grattugiata di 1 arancia
½ cucchiaio di cannella
Pangrattato
Per il ripieno portare a bollore il miele con l’acqua, le mandorle e le noci tritate con il chiodo di garofano. Abbassare la fiamma e far cuocere per 1 ora circa, fino a quando il composto inizierà a staccarsi dalle pareti, unendo, se necessario del pangrattato. A fine cottura unire la scorza grattugiata di arancia e la cannella.
Per la frolla montare in una ciotola i tuorli con lo zucchero, unire a filo l’olio (o lo strutto, il liquore, con il mestolo di legno la farina setacciata, trasferire il tutto sul piano di lavoro, lavorare brevemente, avvolgere nella pellicola e fare riposare in frigorifero per 1 ora.
Scaldare il forno a 170°C.
Stendere la pasta sottile, ricavando dei rettangoli di 8×5 cm con la rotella dentellata.
Mettere il ripieno al centro per il lungo, piegare, chiudere i lembi e cuocere in forno caldo per 20 minuti. Una volta cotti e raffreddati, serviteli con una spolverata di zucchero a velo mista a cannella appena macinata.