San Ferdinando

Dove il miele profuma di salsedine
In una pianura bonificata nella seconda metà dell’Ottocento.
L’identità storica della Città prende avvio nel 1831, quando la borgata San Ferdinando viene eretta a ‘villaggio del Comune di Rosarno’ su decreto di Ferdinando II, sovrano del Regno delle due Sicilie.
Sorge su una pianura bonificata nella seconda metà dell’800 dal Marchese Vito Nunziante, al quale il territorio fu concesso in feudo dai Borboni.
Informazioni utili
Cosa offre la città agli amanti del miele
Nessun evento in programma