San Sperate

Il paese museo
Esistono riscontri di insediamenti umani sul territorio già prima del III millennio a.C.
Nel 1967 venne ritrovata un’intera necropoli punica risalente al IV-III secolo a.C. Tra il 455-533 d.C. subì la dominazione vandalica.
Tra il 600 e il 1200, l’antico nome Valeria fu poi cambiato in San Sperate.
Nel Medio Evo subì, per un breve periodo, la dominazione saracena. Fu poi conquistata dai Pisani e dagli Aragonesi. La dominazione spagnola durò fino ai primi anni del settecento, quando l’isola vi fu l’assegnata ai Savoia. Nel 1847 entra a far parte del Regno Sardo Piemontese, sino alla proclamazione del Regno d’italia nel 1861.
Negli anni Sessanta diventa famosa per i suoi murales realizzati da grandi artisti italiani e stranieri su invito di Pinuccio Sciola che dà vita al Paese Museo.