Savignone

Dall’antica Repubblica di Genova
L’insediamento comunale sembrerebbe risalire all’età del ferro.
Il feudo divenne possedimento nel Medioevo di Tortona e solo nel 1242 passò sotto il governo della Repubblica di Genova che diede il territorio alla famiglia Spinola. Alla fine del XIII secolo divenne dominio dei conti di Lavagna i Fieschi, che per il suo possesso combatterono contro i Malaspina e gli Adorno. La famiglia lavagnese fece erigere un imponente castello da porre come difesa del borgo. Successivamente il paese finì sotto il controllo della famiglia Crosa di Vergagni, che escluse il nome dei Fieschi dai possedimenti di Savignone, diventando unica proprietaria dei beni feudatari.