Tarassaco

Descrizione
Miele monoflora dal fiore di Taraxacum officinale Weber
Fioritura: febbraio-maggio.
Note organolettiche
Aspetto: ambrato con riflessi gialli quando liquido, il giallo vivo quando cristallizza è indice di purezza
Olfatto: molto caratteristico, pungente e penetrante, ammoniacale
Palato: intenso, con leggere note acide, molto particolare, di marsala, con forte retrogusto.
Note

Cristallizza in tempi molto rapidi, con cristalli fini e regolari che creano una massa morbida e cremosa. Certamente l’odore non onora la bontà del suo sapore.

Colore del miele
tarassaco
Territorio d'origine
miele-tarassaco

Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna

Altre informazioni

Miele presente in più specifiche regioni.

Salute e benessere

Salute:
supporto per gli atleti e per chi deve affrontare sforzi fisici particolari

Se ti piace il miele di tarassaco prova anche