Skip to content
Le città del Miele
Il primo sostenitore dei mieli italiani
Le città del MieleLe città del Miele
  • Home
  • Info utili
    • Missione
    • Organi istituzionali
    • Territori associati
    • Come associarsi
    • Sala stampa
    • L’ape e il miele
    • Il prodotto miele
    • I prodotti dell’alveare
  • Le città
  • Promozione
    • Il miele del sindaco
    • Mieloteca Italiana
    • Musei del miele
    • Strade del miele
  • I mieli
    • Mieli a identità nazionale
    • Mieli a identità regionale
    • Mieli a identità territoriale
    • Mieli di Melata e D.O.P.
  • Eventi
  • In cucina
    • Ricette
    • Formaggi
    • Torroni
    • Idromele
    • Melitites
    • Birra al miele
    • Miele & Aceto Balsamico
  • Benessere
    • Bellezza
    • Salute
  • Biblioteca
    • Api
    • Miele
    • Benessere
    • Cucina
  • Contatti
  • Home
  • Info utili
    • Missione
    • Organi istituzionali
    • Territori associati
    • Come associarsi
    • Sala stampa
    • L’ape e il miele
    • Il prodotto miele
    • I prodotti dell’alveare
  • Le città
  • Promozione
    • Il miele del sindaco
    • Mieloteca Italiana
    • Musei del miele
    • Strade del miele
  • I mieli
    • Mieli a identità nazionale
    • Mieli a identità regionale
    • Mieli a identità territoriale
    • Mieli di Melata e D.O.P.
  • Eventi
  • In cucina
    • Ricette
    • Formaggi
    • Torroni
    • Idromele
    • Melitites
    • Birra al miele
    • Miele & Aceto Balsamico
  • Benessere
    • Bellezza
    • Salute
  • Biblioteca
    • Api
    • Miele
    • Benessere
    • Cucina
  • Contatti

Territori associati

Tutti i territori associati

citta-del-miele-piemonte

Piemonte

Bruzolo (TO)
Casteldelfino (CN)
Locana (TO)
Marentino (TO)
Monteu Roero (CN)
Montezemolo (CN)

citta-del-miele-valle-daostapng

Valle d'Aosta

Chatillon (AO)

citta-del-miele-liguria

Liguria

Calice al Cornoviglio (SP)
Savignone (GE)

citta-del-miele-trentino

Trentino

Lavarone (TN)

citta-del-miele-veneto

Veneto

 Lazise del Garda (VR)
Limana (BL)

citta-del-miele-friuli

Friuli Venezia Giulia

Sacile (PN)

citta-del-miele-emilia

Emilia Romagna

Poggio Torriana (RN)

citta-del-miele-marche

Marche

Belforte All’Isauro (PU)
Matelica (MC)
Montelupone (MC)
Valfornace (MC)

miele-millefiori-di-spiaggia

Toscana

Montalcino (SI)
Mulazzo (MS)
Pontremoli (MS)
Tresana (MS)

miele-colza2

Lazio

Ascrea (RI)

citta-del-miele-campania

Campania

Lapio (AV)

citta-del-miele-abruzzo

Abruzzo

Pescina (AQ)
Roccascalegna (CH)
Tornareccio (CH)

citta-del-miele-umbria

Umbria

Bevagna (PG)
Foligno (PG)

citta-del-miele-basilicata

Basilicata

Calciano (MT)
Ripacandida (PZ)

miele-bergamotto

Calabria

Amaroni (CZ)
San Ferdinando (RC)

miele-timo-ibleo

Sicilia

Sortino (SR)
Zafferana Etnea (CT)

miele-maro

Sardegna

Arbus (VS)
Guspini (VS)
Monti (SS)
San Sperate (CA)

Informazioni
  • Missione
  • Organi istituzionali
  • Territori associati
  • Come associarsi
  • Sala stampa
  • L’ape e il miele
  • Il prodotto miele
  • Prodotti dell’alveare
Sala stampa
  • Apicoltura
  • Produzione
  • Consumi
Info utili

Missione
 
Organi istituzionali
 
Territori associati
 
Come associarsi
 
Sala stampa
 
Gli eventi del Miele

I mieli

Mieli a identità nazionale
 
Mieli a identità regionale
 
Mieli a identità territoriale
 
Mieli di Melata e D.O.P.
 
Le città del miele
 
Scopri delle gustose ricette

Resta aggiornato

© Associazione Nazionale Le città del Miele | P.IVA 03238300234 | PEC cittadelmiele@pcert.it

Privacy Policy | Cookie Policy
Comunicazione e web marketing: NEXIDIA

Go to Top