Timo ibleo

Descrizione
Miele dalla fioritura di Thymus capitatus
Fioritura: maggio-giugno.
Note organolettiche
Aspetto: ambra quando liquido, nocciola-beige quando cristallizzato
Olfatto: floreale e speziato, di magnolia e erbe aromatiche, di marsala
Palato: sapore caratteristico, di timolo e erbe aromatiche.
Note

E’ uno dei mieli più raccontati dagli antichi greci e romani, orgoglio degli apicoltori sortinesi.

Colore del miele
timo-capitatus
Territorio d'origine
miele-timo-ibleo

Sicilia

Città
Altre informazioni

Miele presente in Sicilia, nella zona dei monti iblei.

Salute e benessere

Nessun contenuto disponibile.

Se ti piace il miele di timo ibleo prova anche