Valfornace

Il cuore verde delle Marche
Il territorio si è sviluppato anticamente intorno alla pieve del Castello di Pievebovigliana.
Con la Restaurazione pontificia, nel 1816 divenne sede di governatorato nell’ambito della Delegazione di Camerino, mantenendo le diverse località territoriali unite come appodiati.
Con il riparto del 1817 fu comune nell’ambito della Delegazione, Distretto e Governatorato di Camerino. Nel 1827 con il motu proprio di Leone XII, divenne sede di podestaria, sempre sotto il governatorato di Camerino, Delegazione di Macerata e Camerino. Con l’Unità d’Italia entrò a far parte della Provincia di Macerata.
Il 1° gennaio 2017 è stato istituito il comune di Valfornace mediante la fusione dei comuni contigui di Fiordimonte e di Pievebovigliana.