Semi di sesamo
250 gr miele
200 gr di zucchero semolato
50 gr di mandorle tostate non pelate
Olio di mandorle
In un polsonetto (recipiente di rame non stagnato) versare il miele e farlo sciogliere a fuoco basso; unire poi lo zucchero e mescolando ininterrottamente portare il composto a ebollizione. Aggiungere allora i semi di sesamo e proseguire la cottura mescolando in continuazione; dopo 5 minuti mettervi alcune mandorle (quantitativo a piacere) intere. Quando il composto si sarà molto addensato deporne un cucchiaino su un tavolo con la superficie di marmo oliata: se indurendosi il torrone si stacca allora è pronto. Versarlo tutto sul tavolo e con il matterello, anch’esso oliato, ridurre il torrone allo spessore di circa 1 centimetro, dando all’insieme una forma quadrata o rettangolare; prima che si rapprenda completamente, tagliarlo in piccoli rombi. Lo si conserva in scatole di latta ben chiuse o in vasi di vetro, riponendolo in luogo fresco e asciutto. Consumarlo entro due mesi dalla preparazione.